Il ritratto, da sempre ritenuta una delle più affascinanti branche della fotografia, vive nel perfetto equilibrio tra conoscenza tecnica e empatia, e se la prima viene ampiamente analizzata dal fotografo neofita, la seconda viene spesso tralasciata. In realtà, creare il giusto feeling con il soggetto da fotografare è la cosa più complessa da ottenere ed è proprio ciò che fa la differenza.
Di certo, conoscere le ottiche più adatte, il giusto tipo di luce, le varie pose da far assumere al soggetto fotografato, sono fondamentali per ottenere un bel ritratto, ma il vero segreto per catturare un ritratto efficace è racchiuso nel saper comunicare.
La comunicazione è importante, non solo con il soggetto da fotografare, ma anche con ogni collaboratore presente in sala, saper coordinare assistenti, make up artist, stylist e parrucchieri è la chiave per rendere l’ambiente lavorativo armonioso e funzionale, per ottenere il massimo dalla sessione fotografica.
La Photoweek di quest’anno sarà dedicata al ritratto, oltre alla Mostra “Social/E”, un interessante workshop a cura di Francesco Pinto. Il corso sarà diviso in due, il primo giorno, martedì 19 settembre, ritratti in studio, con modelle, truccatrici, parrucchiere, costumiste, si svolgerà presso la sala pose dello Studio Creativo, in via Solferino. Il secondo giorno, mercoledì 20 settembre, sarà dedicato alla post-produzione, e si svolgerà nelle sale del Castello dei Conti di Ceccano, in piazza Mancini.
Iscrizioni Aperte. Max 15 posti. Per chiedere info sui costi e prenotare l’iscrizione è necessario inviare una mail avente come oggetto “Prenotazione WS Ritratto” all’indirizzo indiegesta@gmail.com, indicando nome, indirizzo, telefono, email, entro il 18 settembre.
FRANCESCO PINTO
Classe 1985, Laureato in “Media Art” presso Accademia di Belle Arti Frosinone, scopro la fotografia durante gli studi universitari e ne resto affascinato.
Inizio come tutti, compro una reflex e inizio a scattare una gran quantità di foto, cercando di capire se quello del fotografo potrà mai essere il mio mestiere.
Nel 2014, dopo varie esperienze lavorative in Italia e all’estero, inizio a provarci seriamente, ho l’occasione di collaborare con un’azienda romana, la Zac, che da 30 anni si occupa di fotografia, grafica editoriale e comunicazione, e proprio con loro inizia la mia attività da professionista.
Mi occupo principalmente di fotografia di moda, sportiva e ritrattistica e sono specializzato nella post produzione fotografica.
Ho lavorato per: Miss Grand Prix, Mister Italia, Paolo Di Pofi Hair Stylist, AltaRoma, New Faces, Woman & Bride, MTV, Federazione Motociclistica Italiana, Piaggio, Bosch, Ducati, Honda, BMW, Althea Racing, Althea ceramiche, Motul, Pirelli.
I miei lavori sono stati pubblicati su: Vanity fair, Vip, Eva tremila, Corriere dello Sport, gazzettadellosport.it, corsedimoto.it, Moto sprint, Moto italia, Woman and Bride, AR “Architetti Roma”, Ciociaria Editoriale Oggi, La Provincia Quotidiano.