Cinema e fotografia. Malkovich, Malkovich, Malkovich è lo straordinario progetto fotografico che sta facendo il giro del mondo e che la Ciociaria ospiterà da giugno a settembre prossimi al Castello Ladislao di Arpino.
Un omaggio doppio che porta la firma del fotografo di fama internazionale Sandro Miller, per un evento promosso dall’associazione culturale IndieGesta di Ceccano insieme all’Accademia di Belle Arti di Frosinone e alla Fondazione Umberto Mastroianni di Arpino.

Non è un caso che la mostra approdi in provincia di Frosinone. Sandro Miller, tra i più accreditati fotografi del panorama mondiale, ha infatti un legame personale e diretto con il territorio ciociaro. Nato nel 1958 a Chicago, Miller vanta origini italiane per parte di madre, nativa di Ferentino. L’occasione di esporre le sue opere nella terra che diede i natali a sua madre è diventato, così, motivo di orgoglio e personale soddisfazione per l’artista, che sarà ospite dell’evento nei prossimi mesi.

Con la mostra Malkovich, Malkovich, Malkovich Sandro Miller ha voluto interpretare le più celebri immagini dei più grandi maestri della fotografia contemporanea affidandosi al volto del più camaleontico degli attori americani, l’amico fraterno John Malkovich.

L’esposizione è organizzata dall’Associazione IndieGesta, l’Accademia di Belle Arti di Frosinone e la Fondazione Mastroianni, in collaborazione con l’agenzia DiChroma, ed è resa possibile grazie al contributo della Regione Lazio. Una novità assoluta per il territorio della provincia di Frosinone, che coglie l’occasione culturale per una prima importante iniziativa verso la riapertura e la riscoperta del territorio dopo le chiusure imposte per la pandemia.

Cinema and photography. Malkovich, Malkovich, Malkovich is the extraordinary photography project that is touring every major city in the world and that will make a stop at Castello Ladislao in Arpino, Ciociaria from June to September 2021.

It is a double homage by a renowned photographer, Sandro Miller, for an event hosted by IndieGesta, a cultural association based in Ceccano, the Academy of Fine Arts of Frosinone, and Fondazione Umberto Mastroianni in Arpino.

It is no coincidence that the exhibition will take place in the province of Frosinone. Sandro Miller, one of the most acclaimed photographers in the world, has a personal and direct link to the territory of Ciociaria. Born in 1958 in Chicago, Miller is of Italian descent on his mother’s side, as she was born in Ferentino. Being able to exhibit his works in his mother’s land is a source of pride and personal satisfaction for the artist, who will be the guest of honor of the event in the upcoming months.

For Malkovich, Malkovich, Malkovich, Sandro Miller wanted to recreate the most iconic images of the greatest masters of contemporary photography through the features of one of the finest chameleonic actors of America, his close friend John Malkovich. The exhibition is organized by IndieGesta, the Academy of Fine Arts of Frosinone, and Fondazione Umberto Mastroianni, in collaboration with DiChroma agency and with the contribution of Regione Lazio. It is a brand new initiative for the area and a great opportunity to rediscover the province of Frosinone after the closures imposed by the pandemic.

Photo credits: © Sandro Miller / Courtesy Gallery FIFTHY ONE