Alcune volte è difficile scrivere articoli di ringraziamento perché si rischia di andare sul banale e ripetere sempre le stesse cose. La Photoweek 4 appena conclusa è stata una scossa di adrenalina talmente potente che ci vorranno giorni prima di riprenderci. Un evento nato con lo scopo di dare risalto alle foto degli allievi dei nostri corsi di fotografia si è trasformato in un festival fotografico in piena regola, con ospiti di prestigio ed eventi che nulla hanno da invidiare ad eventi simili che stanno spuntando a macchia di leopardo in tutta Italia.

Abbiamo avuto ospite Biba Giacchetti, curatrice ed agente di Steve McCurry, che ci ha raccontato il mondo e la poetica del grande fotografo americano, incantando una gremitissima piazza d’armi del Castello dei Conti ed aprendo ad una settimana che pochi di noi dimenticheranno.

Abbiamo avuto un workshop sulla fotografia di reportage curato da Graziano Rinna, giovane free-lance ciociaro con tanta esperienza e creatività, che ha riempito gli oltre 30 allievi di consigli pratici e utili da mettere in pratica nei loro viaggi.

Abbiamo avuto il grande astrofisico Gianluca Masi che, in una magica serata che apriva alla notte della luna rossa, ha incantato il pubblico spiegando i segreti su come catturare nel migliore dei modi la luce delle stelle. Quando si sono spente le luci e tutti hanno puntato i loro obiettivi verso il cielo stellato, a tanti è sembrato di trovarsi in un’altra dimensione.

Abbiamo scoperto come e quanto l’arrivo degli smartphone e di social tematici come Instagram abbiamo profondamente influenzato e cambiato il mondo della fotografia, grazia all’attenta e scrupolosa analisi della giornalista Irene Alison, venuta a presentare il suo ultimo libro I-Revolution.

A conclusione, per non farci mancare niente, abbiamo sperimentato la potenza dell’Instameet, una passeggiata per i vicoli del centro storico di Ceccano armati di smartphone e fotocamere, quasi 60 “instagramers” hanno immortalato gli angoli più suggestivi del centro storico, scoprendone non solo la bellezza ma anche le storie di chi ci ha vissuto e i tanti collegamenti che la nostra città ha avuto con la storia mondiale.

Le ultime parole le spendiamo per la Mostra Think Different, dei 30 allievi del Corso Base e dei 15 allievi del Corso Avanzato, sono stati loro i veri protagonisti della settimana, e a loro, oltre che ai quasi 1.500 visitatori, tra i quali anche il Ministro dell’Ambasciata di Colombia in Italia, Adriana Vivas, in visita ufficiale domenica scorsa a Ceccano, che ha espresso un giudizio molto positivo sulla qualità degli scatti.

E’ stato un evento unico, che ci resterà nel cuore e che ci riempie l’anima di voglia di fare ancora meglio in futuro. Per la riuscita di tutto questo ci sentiamo di ringraziare con tutto il cuore i 45 allievi che hanno esposto i loro lavori per averci dato modo di incontrare nuovi amici e nuove esperienze; i loro modelli e modelle per aver dato quel tocco di unicità che serviva alla mostra; Biba Giacchetti, Graziano Rinna, Gianluca Masi, Irene Alison e i 60 partecipanti dell’Instameet per aver impreziosito l’evento con la loro partecipazione; i 1500 visitatori che hanno reso onore a questa quarta Photoweek; i funzionari e gli amministratori del Comune di Ceccano per il consueto supporto materiale e morale, che mai è mancato in tutti questi anni; i nostri amici e le nostre famiglie, che ci sopportano e supportano anche nei nostri momenti di stress, godendo con noi nei nostri momenti di gioia. Ultimi ringraziamo noi stessi, perché nei momenti di difficoltà ci stringiamo fianco a fianco e riusciamo a superare ogni ostacolo facendolo sembrare facile anche quando non lo è affatto.

Grazie a tutti, vi aspettiamo al DFF11!

12038352_1639596032961604_8131643882806108745_n