Instagram è un’applicazione gratuita che permette agli utenti di scattare foto, applicare filtri, e condividerle su numerosi servizi di social network, compresi Facebook, Foursquare, Tumblr, Flickr, e Twitter. Presenta la peculiarità del formato fotografico quadrato a cui si aggiunge, sul bordo superiore e inferiore dell’immagine, uno spesso margine bianco e tale caratteristica visiva ricorda vagamente lo storico formato cartaceo Polaroid a sviluppo istantaneo. L’applicazione, sviluppata da Kevin Systrom e Mike Krieger, è stata lanciata il 6 ottobre 2010 ed è oggi utilizzata da centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo.
Attraverso l’utilizzo degli hashtag, ossia delle parole chiave di ricerca, è possibile inserire i propri scatti nei principali canali di distribuzione e fare in modo che milioni di utenti possano vedere e condividere le immagini più interessanti.
L’InstaMeet organizzato in chiusura della quarta edizione della Photoweek ha proprio l’obiettivo di portare Ceccano al centro di un grande interscambio di immagini dei suoi scorci più significativi. L’iscrizione all’InstaMeet sarà gratuita. Tutti i partecipanti riceveranno un badge ed alcuni hashtag da utilizzare durante il percorso, che partirà dal Castello dei Conti e si articolerà per i vicoli del centro storico fino a risalire a piazza Mancini. Le immagini scattate, oltre ad essere subito condivise su Instagram, saranno poi scaricate e proiettate nel Salone della Cancelleria del Castello dei Conti durante la serata. Le migliori saranno inserite nello spazio turistico del sito del Comune di Ceccano e il vincitore assoluto riceverà un buono per la stampa di un fotolibro.
Per partecipare è necessario inviare i propri dati anagrafici e i propri recapiti all’indirizzo email indiegesta@gmail.com inserendo nell’oggetto “Partecipazione InstaMeet 2015”.
L’evento avrà luogo
Domenica 27 Settembre 2015, dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Raduno: Piazza d’Armi del Castello dei Conti di Ceccano