Tutto pronto per il grande pomeriggio dedicato alla creatività e alla fantasia in programma per il prossimo 29 agosto alla Villa comunale di Ceccano. Si parte alle 18 con un piccolo evento nell’evento. Il tema della terza edizione di Parole nel Cassetto era la Diversità. Abbiamo così scelto uno dei romanzi che meglio rappresentava questa tematica, approfittando anche della concomitanza con il 150° anniversario dalla prima pubblicazione: “Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie“, dell’inglese Lewis Carroll. Un gruppo di figuranti, guidati dalla piccola Alice (alias Elsa Santangelo), accompagneranno i visitatori tra i giardini della Villa comunale in un viaggio fantastico nel magico mondo raccontato nel romanzo. Un percorso in cui si potranno incontrare il Bianconiglio (alias Giorgio Del Brocco), il Dodo (alias Luca Di Folca), il Brucaliffo (alias Daniele Fontana), lo Stregatto (alias Beatrice Promutico), il Leprotto (alias Gianluca Popolla), il Ghiro (alias Marino Cervoni), il Cappellaio Matto (alias Emanuele De Sanctis), le carte (alias Davide Bucciarelli, Marina Zaccini, Giada Zosi, Shana Di Spirito) e la Regina di Cuori (alias Giulia Cervoni).
Al termine del viaggio i visitatori si ritroveranno nella rotonda della Villa comunale, dove prenderà il via la cerimonia di premiazione dei racconti vincitori della terza edizione di Parole nel Cassetto. La serata sarà condotta come già negli anni scorsi da Giovanni Proietta. La Giuria, composta da Marilù Oliva (scrittrice), come Presidente, e da Dawid Duscinski (scrittore), Denise Compagnone (giornalista), Alessandra Massa (blogger e insegnante), Francesca Lauretti (Associazione IndieGesta), sarà chiamata a scegliere i racconti vincitori delle due sezioni del concorso tra questi racconti:
Sezione BONSAI:
L’Ultimo Treno di Daniele Massi (Trecastelli, An)
La Diversità di Rita Sperduti (Ceccano, Fr)
Il Camaleonte di Giuseppe Roma (Amburgo, DE)
Sezione RACCONTI:
Cristallizzati di Massimo Occhiuzzo (Roma)
Gigolè di Luigi Lazzaro (Pescara)
Salvia nella Steppa di Domenico Di Paolo (Teramo)
Mio Fratello di Grazia D’Altilia (Vico del Gargano, Fg)
Gli Imbattibili di Ginevra Biedanelli (Roma)
Ombre di Vita di Patrizia Montin (Roveleto di Cadeo, Pc)
Il Bianco e il Nero di Andrea Ardovini (Ceccano, Fr)
L’evento, curato e promosso da IndieGesta, gode del patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ceccano. Al termine della cerimonia di premiazione ci sarà il bis del percorso di Alice.
11802616_1623440421243832_3516442697100328593_o