“Scegliete la strada della continuità, sognate in grande, create ponti, unite le forze perché insieme si cresce. A Ceccano ho trovato una bella realtà: ho visto da subito voglia di fare, valori e amore per le idee e la cultura”. 

Il messaggio di Claudio Gubitosi (https://www.frosinonetoday.it/attualita/school-experience-2023-gubitosi-presentazione.html) ci inorgoglisce e ci rinfranca del tanto impegno che da anni rivolgiamo all’attività dell’associazione e nelle diverse iniziative culturali e sociali assicurate al territorio, dalla nostra ‘punta di diamante’, il Dieciminuti Film Festival, alle diverse proposte legate alla sensibilizzazione e al rispetto delle questioni ambientali (tra tutte ricordiamo Plastic Free e le campagne di donazioni degli alberi rinnovate sul territorio), senza tralasciare l’attenzione alla musica e alla cultura in generale. L’impegno nella cura del progetto School Experience, concretizzato anche grazie all’attenzione della coordinatrice Michela Altobelli, fa parte di un piano ampio.

Il solco è segnato, come si capisce dalle parole del presidente Alessandro Ciotoli “La nostra amicizia con il direttore Gubitosi nasce diversi anni fa con un’attività sinergica che ci ha permesso di condividere tanto, con i nostri ragazzi protagonisti a Giffoni e i vertici di Giffoni più volte ospiti al nostro festival. Oggi grazie alla School Experience abbiamo colto l’occasione di fare un salto che ci aiuta ad allargare anche sul nostro territorio un discorso culturale e artistico importante. Grazie alle dirigenze scolastiche e alle amministrazioni comunali, infatti, abbiamo collaborato in un piano di formazione attraverso l’arte del cinema che coinvolge 19 città, facendo diventare protagonisti i ragazzi. Siamo in una realtà provinciale bella che ci piace valorizzare con iniziative che guardano in prospettiva ma permettono di vivere una crescita culturale anche nel presente. Con uno sguardo che, anche per il nostro Dieciminuti Film Festival (quest’anno in programma dal 27 marzo al 1 aprile), è rivolto ad un pubblico sempre più vasto”