Mai percorrere strade troppo facili o troppo corte, si finisce per diventare pigri. Carta Scoperta, il nome che abbiamo scelto per il nostro primo Festival del Disegno, punta a diventare un esperimento culturale futurista che punta a valorizzare e scoprire una delle arti più antiche del mondo, il disegno. Domenica 16 settembre, dalle 10 alle 20 nella nuova, insolita ma affascinante cornice del Chiostro della Casa della Salute di Ceccano (l’ex Manicomio), vi proporremo un viaggio alla riscoperta di un’arte che, nonostante l’arrivo del digitale, è più viva che mai.
In apertura, dalle 10 fino alla chiusura, prevista per le 20, ci sarà la Mostra dedicata alle varie tecniche di disegno, fruibile a tutti nei vari angoli del Chiostro. Ad esporre tanti artisti locali, giovani e meno giovani, ognuno con una sua caratteristica peculiare ed unica: Emanuela Lo Scalzo, Claudia Loreti, Tiziano Tiberia, Giorgia Ciotoli, Gabriele Tagliaferri, Elena Blasio, Alessandra Finiello, Maurizio Salomone, Diana Fiori.
Dalle 11 poi, sempre il cuore del Chiostro ospiterà il laboratorio artistico “I colori della notte di Van Gogh“, a cura di Vanessa Loffredi. ll laboratorio sarà diviso in due parti: la prima nella quale sarà usato il Kamishibai, una tecnica di narrazione itinerante, semplice, intensa e immediata. Ideale nell’introduzione del lavoro creativo con i bambini che sarà la seconda parte dell’incontro. Prendendo spunto dalla storia raccontata con il kamishibai, vedremo all’opera i bambini che con l’aiuto di Vanessa realizzeranno un lavoro collettivo con vari materiali e tecniche, ispirandosi ai colori della Notte Stellata di Vincent Van Gogh. Il laboratorio è gratuito.
Sempre dalla mattina, ma a Borgo Berardi, poco distante dal cancello di ingresso della Casa della Salute, il writer ONIRO (alias Onorio Pagnani) dipingerà su una parte del muro di contenimento dell’ex-Scuola Elementare di Borgo Berardi un murale dedicato alla Valle del Sacco e alla questione ambientale. Oniro lavorerà in estemporanea, chiunque potrà assistere alla nascita di un’opera che ridisegnerà il volto di una parte cruciale della città.