Eco Reattivo è il progetto culturale più “primordiale” e al tempo stesso più “futurista” di IndieGesta. Un festival musicale, all’apparenza, ma senza grandi investimenti, grandi impianti, grandi nomi, insomma la dimostrazione vivente che oggi, nel 2018, si può organizzare un bell’evento musicale anche con un budget ridotto al lumicino, per intenderci importi sufficienti ad una pizza tra amici intimi. Dopo la scommessa vinta dello scorso anno, quest’anno ci riproviamo, con maggiore ambizione e una più attenta sperimentazione. La cornice sarà la stessa, la Villa comunale di Ceccano (via San Sebastiano). Domenica 29 luglio, a partire dalle ore 19, cinque spettacoli musicali unici, a partire dall’apertura, affidata quest’anno al Maestro Vittorio Oi, con un concerto dedicato ai bambini di tutte le età che coinvolgerà ed emozionerà i più piccoli. Poi, dopo un piccolo break, si proseguirà con i concerti degli Zettel, di Maria Pucci, della Ivano Verrelli Horror Paradise e di Ukuleli. L’ingresso sarà rigorosamente gratuito. All’interno sarà allestito uno stand gastronomico a cura degli amici di Goodzilla.

Vediamo nel dettaglio gli artisti:

36712448_2087854214802448_2792251929546194944_n
Come già lo scorso anno, non può mancare uno spazio musicale rivolto ai più piccoli, con un ospite d’eccezione come il Maestro Vittorio Oi, prestigioso pianista e insegnante con anni di esperienza in ambito musicale tra i bambini di tutte le età. Uno spazio gioioso per aprire nel migliore dei modi l’evento all’interno dell’area giochi della Villa comunale.
35807873_2074193539501849_6995594086925205504_n
Maria Pucci è una cantautrice dalle radici nel Basso Lazio, la quotidianità in Abruzzo e i ricordi nel romano. Dopo sei anni di esperienza nei Florio’s, gruppo rock alternative del cassinate, torna in solitaria ad eseguire i suoi brani che seguono il filone degli “Esercizi di Malinconia”.
36352961_2081266385461231_2195612402978914304_o
 Gli Zettel sono un trio romano con un pizzico di estro ciociaro grazie allo storico chitarrista ceccanese Stefano Mingarelli. Suonano un rock acido e penetrante, con pezzi propri in italiano. Oltre a Stefano (voce e chitarra), il trio è composto da Vincenzo Di Siena al basso e Giampiero Sanguigni alle percussioni.
37032705_2094924920762044_2491471049070215168_n
 Ivano Verrelli Horror Paradise. Tutti conosciamo la bravura e la versatilità del maestro Verrelli e dei suoi tantissimi allievi. A Eco Reattivo presenteranno uno show sconvolgente. Complici di Ivano saranno: Alessandro Cristofanilli (chitarra), Stefano Del Brocco (basso), Andrea Ciotoli (chitarra), Stefania Ricci (tastiera).
37211162_2099012470353289_9038822188408373248_o
Dopo aver comprato il suo primo ukulele azzurro ed essersi innamorata di questo piccolo strumento Elisa Frioni, giovane ed esordiente cantautrice della provincia, diventa Ukuleli. Ad Eco Reattivo 2 ci farà ascoltare alcune delle sue canzoni ukulele e voce.

ECOREATTIVOfine