Nato come concorso letterario per racconti e bonsai, con questa “veste” ha affrontato tre edizioni, sperimentando che la vecchia formula del concorso letterario non è di questa epoca.

Così abbiamo deciso di salvare “Parole nel Cassetto” trasformandola in un evento letterario dinamico e innovativo.

Con il Patrocinio del Comune di Ceccano, Sabato 9 luglio dalle 16.30 alla Villa comunale di Ceccano andrà in scena una iniziativa fresca e vivace, che riserverà sorprese a tutti.

Venerdì 1° Luglio, ad una settimana dall’evento, dalle 19.30 al Cerevisia di viale Fabrateria Vetus organizzeremo un “contest letterario”, in cui i partecipanti avranno un’ora per scrivere un racconto di 200 parole avendo due indizi da inserire nella storia. Queste saranno poi pubblicate su facebook e votate per una settimana dagli utenti. In palio un buono acquisto in libri messo a disposizione dalle Librerie Ubik e Il Grillo Parlante di Frosinone.

Il giorno dell’evento, Sabato 9 Luglio, si inizierà alle 16.30 con una lettura animata di fiabe per bambini, con Roberta Cassetti e Maria Antonietta Rossi, incentrata sulla figura del lupo di Mario Ramos.

Poi, dalle 18, sarà il momento delle scoperte con il dibattito-confronto avrà come tema “Dove va la letteratura?”, moderato da Rita Irene Cipriani. Il tema del confronto partirà da questi presupposti: La nuova frontiera della letteratura è la rete. I linguaggi si sono evoluti, i lettori si sono evoluti, gli scrittori si sono evoluti. Come si fa oggi, nel bel mezzo di un’epoca dominata dai social media, a raccontare storie? Come è e come sarà la letteratura del futuro? Chi sono e chi saranno i nuovi narratori?
Al confronto parteciperanno Francesco Lamorgese (blogger di DocnRolla); Eugenio Curatola, autore del blog Dodicirighe, storie in 12 righe che sta riscuotendo un enorme successo in rete; e Gemma Gemmiti, creatrice della Gemma Edizioni, una casa editrice che sta sperimentando nuove forme di promozione per lanciare giovani autori.

Subito dopo il confronto, presenteremo l’ebook della raccolta di racconti degli allievi del laboratorio di scrittura creativa, con un reading composto da stralci dei vari racconti.

Per seguire tutti i dettagli e gli sviluppi vi rimandiamo a seguire la nostra pagina Facebook e il nostro sito https://indiegesta.com/
sempre aggiornato su tutte le novità.

Ops, come da 15 anni a questa parte, l’evento è GRATUITO.

13441836_10153787475323215_1412038432_o