Gianluca masi

Finalmente Gianluca Masi, grande astrofisico ceccanese apprezzato in tutto il mondo, potrà tornare nella sua città natale grazie ad un connubio che ci auguriamo durerà nel tempo.

Cosa sarà Startrails?

La moderna tecnologia digitale consente di catturare spettacolari immagini del cielo stellato. Tuttavia, alcuni accorgimenti e tecniche possono consentire di ottenere riprese ancora più suggestive, capaci di immortalare fenomeni ed eventi celesti di raro fascino.

Nel corso dell’incontro verranno illustrati alcuni elementi della fotografia digitale di esplicito riferimento all’applicazione astronomica, alcune tecniche di ripresa, e alcuni possibili casi applicativi.

Il docente, Gianluca Masi

Nato a Ceccano nel 1972, è curatore scientifico del Planetario e Museo Astronomico di Roma. Ha fondato il progetto Virtual Telescope, ci cui è il responsabile scientifico. Compie regolarmente osservazioni dall’osservatorio Bellatrix di Ceccano. Il Minor Planet Center gli ha accreditato la scoperta di 25 asteroidi, tra cui il primo, scoperto il 16 febbraio 1998, è stato chiamato “Ceccano”. Tra gli innumerevoli risultati che hanno contribuito alla sua notorietà vi è stato anche uno studio sul dipinto “Notte Stellata sul Rodano” di Vincent Van Gogh, per determinare data e modalità di realizzazione in base alla posizione delle stelle dipinte. Collabora con le maggiori agenzie spaziali internazionali.

Vi Aspettiamo! Venerdì 25 Settembre 2015, Ore 21.00

(Bastione Esterno del Castello dei Conti di Ceccano)