Inizia la settimana europea per IndieGesta. Giovedì prenderà il via infatti la serie di scambi culturali nell’ambito del programma europeo Erasmus + cui il sodalizio ceccanese ha aderito dallo scorso anno.

Giovedì 16 i primi a partire saranno i giovani del progetto “Filmaker”, in programma a Busteni, Romania, dal 16 al 29 ottobre con IndieGesta e altre 7 organizzazioni provenienti da Romania, Polonia, Bulgaria, Spagna, Estonia, Islanda e Turchia. La delegazione IndieGesta sarà rappresentata da Emanuele De Sanctis, Giulia Grande, Marianna Milano, Chiara Egle Trento, Eleonora Di Mario, Riccardo Bruscino, Andrea Ferrigato e Marino Cervoni. Le persone impegnate nel progetto saranno divise in gruppi internazionali e ogni gruppo realizzerà un proprio cortometraggio sul tema del lavoro per i giovani europei.

Domenica 19 invece a partire saranno altri 6 rappresentanti di IndieGesta, che dal giorno seguente saranno impegnati nel progetto “Start-Up Flow”, un workshop dedicato alla creazione e all’avvio di nuove start-up e progetti di impresa. Il progetto è in programma a Varsavia, Polonia, fino al 26 ottobre e vedrà i giovani ceccanesi insieme a colleghi provenienti da Polonia, Spagna, Germania, Bulgaria e Romania. A rappresentare l’associazione ceccanese ci saranno Giovanni Masi, Daniele Fontana, Sara Bucciarelli, Eleonora Tiberia, Andrea Ciotoli e Alessandro Ciotoli.

Un tuffo nel cuore dell’Europa alla scoperta delle grandi opportunità ancora inesplorate che l’Unione offre ormai da anni.

image