Venti anni a disposizione del territorio vanno celebrati. E noi lo abbiamo fatto per onorare l’impegno che nei due decenni appena trascorsi abbiamo rivolto, senza interruzioni, alla provincia di Frosinone coinvolgendo centinaia di giovani in iniziative culturali, eventi musicali, manifestazioni artistiche e di solidarietà, azioni rivolte alla salvaguardia e alla tutela dell’ambiente e, tra le più conosciute, anche un festival internazionale dedicato al cinema breve che ci ha fatto conoscere ed apprezzare in tutto il mondo.

La festa per il 20esimo compleanno di IndieGesta ha trasformato il 22 giugno scorso in una giornata di gesti semplici ma significativi per ripercorrere e siglare un nuovo patto con la nostra terra: così come allo scoccare dei dieci anni avevamo scelto di lasciare un segno piantando un tiglio nel giardino adiacente lo scalo ferroviario, anche per il secondo decennale abbiamo messo a dimora di una delle aiuole davanti al santuario di Santa Maria a Fiume un albero. Un leccio, stavolta, dalle dimensioni già mature a simboleggiare il lungo percorso che la nostra realtà associativa ha compiuto fino ad oggi.

Hanno accolto il nostro invito alla breve cerimonia per la piantumazione (dopo un faticoso lavoro che, va detto, è stato compiuto dal nostro Andrea Ciotoli), il vicesindaco Federica Aceto, che ha portato i saluti del primo cittadino Roberto Caligiore, l’assessore Riccardo Del Brocco e i consiglieri Mauro Staccone e Daniele Massa e a loro si è rivolto il nostro presidente Alessandro Ciotoli quando, nel ringraziarli, ha ricordato la lunga collaborazione istituzionale e la fiducia sempre accordata alle attività firmate da IndieGesta: “A causa della pandemia abbiamo scelto una cerimonia semplice, quasi scarna, alla quale in tempi normali avremmo invitato le centinaia di amiche ed amici di IndieGesta. Tuttavia non potevamo non invitare a questa piccola celebrazione i rappresentanti del Comune di Ceccano, dentro al quale siamo anche nati fisicamente, visto che l’assemblea costitutiva la svolgemmo dentro l’Ufficio Informagiovani di piazza Municipio. In questi venti anni abbiamo collaborato in ogni momento con sindaci, assessori, consiglieri, funzionari, operai, e per noi l’Ente di Palazzo Antonelli è una seconda casa. La presenza degli amministratori che hanno deleghe con cui ci interfacciamo quotidianamente sta a simboleggiare un’amicizia ventennale che puntiamo a mantenere e consolidare anche nei prossimi anni”. Le parole affettuose del vicesindaco Aceto e quelle di rinnovata stima arrivate dall’assessore Del Brocco hanno anticipato l’elogio di padre Antonio Mannara, provinciale del Padri Passionisti e parroco di Santa Maria a Fiume, che ha saputo sintetizzare in poche parole il valore dell’azione di IndieGesta: “Con il vostro albero piantato oggi simboleggiate nuove radici che saranno linfa culturale e vitale per il futuro. Un gesto di profondo rispetto che prende le mosse dalla città di Ceccano per allargarsi oltre i confini cittadini”.