Ogni volta una sfida più difficile. La mission lanciata a gennaio di quest’anno da IndieGesta di mettere al bando la plastica monouso va avanti e diventa sempre più consistente. Dopo aver “risparmiato” quasi 1000 kg di plastica nei tre eventi promossi dall’inizio dell’anno (DFF14, Madre Terra e Decimo Minuto) con la terza edizione di Eco Reattivo, in programma il 26 luglio dalle 21 alla Villa Comunale di Ceccano, saliremo un altro gradino nella sfida della sostenibilità. Oltre a proseguire nella mission contro la plastica monouso, avremo all’evento uno stand gastronomico (gestito da La Piccola Sosteria) totalmente a impatto zero sia come utilizzo di alimenti (vegetariani e a km 0), che di materiali (piatti, posate, bicchieri saranno tutti compostabili). Oltre a questo, grazie alla nostra storica collaborazione con Fare Verde, la frazione organica sarà fornita a un’azienda certificata nella realizzazione di compost, il concime derivato dalla macerazione naturale dei rifiuti organici.
Parlando di musica, l’offerta sarà come sempre attuale e interessante. Ad aprire i giovanissimi Lucky Bastards, poi un tris composto dai debuttanti Lee Quore, il poliedrico Panè e i mitici Charlie Fuzz + Caraibi. In chiusura, spazio alla produzione locale più di tendenza, con Hurleeys, Blanco e Rhash. Tutto rigorosamente a costo zero, anche per il pubblico, che godrà così di una serata musicale degna dei grandi e costosi festival della penisola, in una cornice che è da anni la culla della scena musicale underground della provincia di Frosinone: la Villa comunale di Ceccano.