In Italia, nei primi dieci mesi del 2018, sono state uccise 106 donne, una ogni 72 ore, per la maggior parte dentro le mura domestiche. Ieri abbiamo scelto di celebrare la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne in maniera diversa dal solito. Un flash mob in uno dei luoghi più affollati di Ceccano, il centro commerciale di viale Fabrateria Vetus, per una messa in scena che coinvolgesse le centinaia di persone accorse per fare spese. Una donna, interpretata dall’attrice Francesca Reina, si è fermata davanti le casse e ha raccontato a tutti lo stupro subito, prendendo le parole dal celebre monologo di Franca Rame. Contemporaneamente, alcune ragazze imbavagliate si erano disposte lungo gli scaffali del supermercato mostrando cartelli con una serie di frasi sessiste di uso comune. Dieci minuti di shock collettivo per ribadire che la violenza contro le donne è ancora una devastante realtà anche per il nostro territorio (secondo i dati del Telefono Rosa provinciale oltre 350 donne si sono rivolte all’organizzazione per denunciare violenze subito nel 2018), e che va combattuta con tutte le nostre forze. Si potrà seguire la campagna, le immagini e i video attraverso l’hashtag #stopviolenzasulledonne. Tornando al flash mob di ieri, ringraziamo Francesca Reina, Luigi Mazzocchi, Giorgio Giansanti, Patrizia Palombo e ovviamente le ragazze e i ragazzi di IndieGesta. La battaglia sarà difficile, ma non ci fermeremo qui.

WhatsApp Image 2018-11-22 at 21.51.59