Il Governo ha cancellato il 2×1000 alle associazioni culturali.
Nella dichiarazione del 2017 non potremo più destinare tale contributo ai soggetti iscritti nell’apposito registro presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Erano ammesse al beneficio oltre 1300 associazioni provenienti da tutta Italia.
Anche IndieGesta ne faceva parte.
Nel frattempo resta salda la possibilità di destinare il 2×1000 ai partiti politici.

Perchè?
Per adesso non esiste una motivazione ufficiale.

Le ragioni potremo conoscerle solo quando il governo darà risposta all’interrogazione parlamentare del
senatore Franco Panizza, del Partito Autonomista Trentino Tirolese.

C’è chi parla di una dimenticanza, chi punta il dito sui burocrati pronti a tagliare qualsiasi “costo” pur di far risparmiare soldi allo Stato: noi ci auguriamo la prima e auspichiamo una tempestiva correzione del Governo che permetta a tutti gli operatori del quarto settore di godere di questo vitale contributo.

Togliere fondi alla cultura è togliere futuro ai nostri figli.