Think different.
L’anno 2015 è per Indiegesta l’anno della diversità, non come ostacolo e motivo di dissidio, bensì come chiave d’accesso a quell’Universo non fruibile da ciascun singolo se non insieme ad altre persone lui eterogenee.
La diversità come l’insieme delle mille sfaccettature della natura umana, come ricchezza: è proprio questo l’affascinante tema che unisce le fotografie dei 43 allievi del Photolab che saranno esposte dal 20 al 27 Settembre presso il Castello dei Conti di Ceccano (ogni giorno dalle 18 alle 21).
La Photoweek rappresenta la punta dell’iceberg di un lavoro lungo un anno dove gli allievi suddivisi in due laboratori (livello base e livello avanzato) mettono a frutto i sapienti insegnamenti forniti dai ragazzi dell’associazione con cadenza settimanale, sino ad immortalare gli stupendi scatti che vedrete nella mostra del Castello.
Ci teniamo a sottolineare come la riuscita che quest’evento ha avuto negli anni passati e che, siamo sicurissimi otterrà anche quest’anno, dipenda dalla passione e dalla voglia di mettersi in gioco degli allievi che ogni anno si cimentano nei laboratori con impegno costante e minuzioso.
Nulla sarebbe possibile senza di loro ed è per questo che l’associazione tutta non può che ringraziare i 43 partecipanti di quest’anno meritevoli inoltre, di rendere ancora una volta appetibile e suggestivo uno degli scorci più belli di Ceccano qual è il Castello dei Conti.
Siamo felicissimi dell’ottimo risultato di una manifestazione e dei corsi che la precedono, che, negli ultimi tre anni hanno fornito conoscenze tecniche e donato rinnovate passioni a più di 140 cittadini di Ceccano e dintorni; siamo felicissimi di quanto ogni anno migliaia di ceccanesi e non vengano ad ammirare gli scatti degli allievi del Photolab: un’interessante occasione di svago, condivisione e riconnessione del tessuto sociale in una zona e in un periodo storico in cui la frammentazione e l’incomunicabilità la fanno da padrone.
Hanno partecipato per il PhotoLab Base (28) : Alessia Messia, Antonella Venditti, Benedetta Masi, Chiara Orsini, Fabio Iacovacci, Francesco Crescenzi, Fabio Salvatori, Fulvia D’Itri, Giada Zosi, Gianna Scaccia, Giorgio Di Eleonora, Giovanni Anelli, Ilaria Fiacco, Lorenzina Ardovini, Loris Alibardi, Massimo D’Annibale, Morena Restivo, Rachele Micheli, Rita Sperduti, Roberta Fanfoni, Roberto Alati, Silvia Sarandrea, Silvio Malatesta, Stefania Filippi, Valentina Fedele, Valeria Mingarelli, Valter Ferrigato, Veronica Spagnoli.
Questi invece i nomi degli allievi del PhotoLab Avanzato (15): Alessia Matrunola, Andrea Ferrigato, Barbara Pisterzi, Davide Tiberia, Francesca Belardinilli, Katia Caruso, Ilaria Moscato, Linda Bruscino, Marco Cristofanilli, Matteo Tiberia, Mirella Protani, Priscilla Cicciarelli, Sabrina Lucchetti, Serena Aversa, Simona Bruni.
I corsi dei due laboratori sono stati tenuti da Giovanni Masi, Angelo Macciocca e Noemi Belotti, assistiti nella fase teorico-pratica dagli assistenti Francesca Lauretti, Riccardo Bruscino, Andrea Ferrigato, Nicole Liburdi e Emanuele De Sanctis.
Un grazie va ovviamente anche a loro per l’estrema competenza e la puntualità con la quale si sono messi al servizio dei ragazzi e dell’associazione.