act
Fin dalla fondazione, IndieGesta ha sempre promosso l’arte e la cultura in tutte le sue espressioni. Una nuova sfida, che arriva in concomitanza con il 14° anniversario della nascita della nostra Associazione, è alle porte.
ACT, la Mostra Collettiva di Arti Figurative nata su stimolo di un gruppo di artisti locali, sarà il primo passo di un percorso nel mondo della pittura, della scultura e delle arti grafiche già avviato qualche anno fa con Sementi Urbane, e che punta in questa occasione ad esplorare alcuni settori in cui gli artisti della Ciociaria sono affermati ed acclamati in tutta Italia.
L’intento della mostra è quello di proporre opere di ogni genere dalla Pittura e Scultura alla loro evoluzione tecnologica come la Digital Art, unite dal cordone comune della tematica figurativa.

Un’arte che stacca i ponti con il passato, composto da astrattismo e filosofia dell’arte, per tornare alla rappresentazione della realtà così come la si vede, mettendo in campo tecniche cromatiche, ricerche accurate della luce e dei supporti che ampliano la percezione dell’oggetto e del soggetto rappresentato.

Ritratti e figure umane, composizioni e paesaggi saranno l’oggetto di opere che tenteranno di reinterpretare e raffigurare dal più piccolo del dettaglio, con le sue mille variazioni cromatiche, alla naturale imperfezione di una composizione, inducendo l’osservatore a pensare di guardare parte del mondo che lo circonda attraverso una lente di ingrandimento.
Questi gli artisti che esporranno: Rita De Luca, Gaetano, Riccardo Evangelisti, Christian Carlini, Giuseppe Morano, Alessandra D’Amico, Otello Perazzi, Giovanni Calce, Caterina Malizia, Gattopardo, Graziano Roccatani, Patricia Reali, Alessandro Cardillo, Alessandra De Bernardis, Giacomo Gemmiti.

A questi, IndieGesta ha pensato di affiancare uno dei più grandi maestri dell’arte e della scultura ciociara, il Maestro ceccanese Luigi Micheli, personaggio di spicco nel panorama culturale non solo della nostra provincia ma conosciuto ed affermato in tutta Italia.
Luigi Micheli esporrà alcune delle sue ultime creazioni e sarà questa una grande occasione per i ceccanesi per tornare ad ammirare alcuni capolavori del grande scultore. L’evento godrà del patrocinio gratuito dell’Amministrazione comunale di Ceccano, e sarà ospitato nel Castello dei Conti dal 20 al 30 giugno con ingresso gratuito.

Gli orari di apertura saranno: dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle ore 23. Il sabato e la domenica apertura anche di mattina dalle ore 10 alle ore 13.
Durante l’apertura della mostra sarà anche possibile visitare il Castello dei Conti a cura delle associazioni di volontariato impegnate nella valorizzazione del patrimonio culturale ceccanese

—————————–

Since its foundation, Indiegesta always promoted art and culture in every expression.
Here there is a new challenge, right at the same time of the our asccociation’s 14th anniversary .

ACT, group art exhibition born
thanks to the will of a few local artist, will be the first step toward a new painting, sculpture and graphic arts world, already started a few years ago with “Sementi Urbane”, and it want to explore some art sectors in which some of local artists are succesfull and known in the whole italian territory.
The aim of the exhibition is to propose works about all kind of art: painting, sculpture and new technologic arts loke Digital Art united by the same figurative themes.

An Art who breaks the bridges with the past, composed by abstractionism and art philosophy, to come back to representation of reality just as we see it, with new chromatic techniques, accurate researches about light and perceptions . Portraits and human figures, compositions and landscapes will be the subject of works which want to reinterpret and picture even the smallest of the details, with all its chromatic variations, and the natural imperfection of a composition, making the watcher look the surranded world through a magnifying lent.
These are the artists:
Rita De Luca, Gaetano, Riccardo Evangelisti, Christian Carlini, Giuseppe
Morano, Alessandra D’Amico, Otello Perazzi, Giovanni Calce, Caterina
Malizia, Gattopardo, Graziano Roccatani, Patricia Reali, Alessandro Cardillo,
Alessandra De Bernardis, Giacomo Gemmiti.
Moreover, Indiegesta has decided to put in the exhibition also one of the greatest artist of local sculpture, Luigi Micheli, from Ceccano, well- known man in the local cultural territory but also in the whole Italy.
Luigi Micheli will exhibit some of his latest works and it will be an amazing chance for the people to come back to admire his works of art.
The event will be free thanks to the Ceccano’s municipal Amministration at the “Castello dei Conti” from June 20th to 30th with free entry.
It will be open from Monday to Friday at 5pm to 11pm.
Saturaday and Sunday also the mornig at 10am to 1 pm.
During the show you will be able to visit the whole castle thanks to the voluntary associations active on development of Ceccano’s cultural heritage.