Dopo la pausa dello scorso anno, IndieGesta torna ad organizzare L’Imboscata, una delle rassegne musicali underground più importanti del basso Lazio. Giunta alla settima edizione, L’Imboscata, nata dalle ceneri della storica rassegna Odori Sotterranei (svoltasi a Ceccano dal 1989 al 2000), si propone nel ricco panorama musicale della provincia di Frosinone come un appuntamento quasi unico, offrendo uno spazio importante alle migliori formazioni emergenti della nostra provincia.
Invariata ed invariabile la location della rassegna, la Villa comunale di Ceccano è diventata negli anni quasi un simbolo degli eventi musicali underground e anche quest’anno non poteva essere scelta location diversa. L’Imboscata si svolgerà infatti all’interno della Villa Comunale di Ceccano nei giorni 30 e 31 agosto, con inizio dei concerti a partire dalle ore 21 ed ingresso libero e gratuito.
L’iniziativa gode del patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ceccano ed è uno dei pochissimi eventi dell’Estate ceccanese 2013.
Anche l’edizione di quest’anno sarà dedicata ai giovani di Ceccano, con diverse formazioni locali, tutte rigorosamente con brani originali. L’Imboscata sarà anche quest’anno una rassegna in puro stile “Odori Sotterranei”, con gruppi giovanissimi e alle prime armi affiancati da gruppi più esperti e talentuosi, una scelta che è ormai il principale punto di forza della manifestazione.
La novità di questa edizione è principalmente nel tipo di pubblicità scelto. Come già sperimentato con successo per altri eventi (vedi la Photoweek 2012 che ebbe più di mille presenze in una settimana), IndieGesta ha deciso di non stampare locandine o altro materiale promozionale, puntando tutto sulla rete e su un metodo antico ma ancora efficace: gli strilloni per le strade. Questa decisione ha sia un obiettivo etico ed ecologico, volto al risparmio della carta; sia economico, volto al risparmio di denaro in un periodo di forte crisi.
Tornando alla musica, questo il programma della settima edizione dell’Imboscata:
Venerdì 30 Agosto
BLACK HAWK DOWN
Cristian Angelini – Chitarra; Riccardo Renier – Basso; Andrea Scarsella – Chitarra; Pierluigi Campioni – Voce; Manuele Maura – Voce; Sandro Belli – Batteria
15 MOS
Lorenzo Spinato – Voce, Chitarra; Costantino Mizzoni – Chitarra; Mario Bruni – Basso; Antonello Spalvieri – Batteria
CURTAIN CALL
Stefano Guida – Voce; Davide Sgash – Chitarra; Fausto Bartoli – Basso; Francesco Pinto – Chitarra; Francesco Tanzini – Batteria
ADDIVVI
Alessandro Del Vescovo – Voce; Ernesto Conti (Ernest Powell) – D.J.
Sabato 31 Agosto
ESERCIZI BASE PER LE CINQUE DITA
Giovanni Spaziani – Voce, Chitarra; Simone Alteri – Batteria; Ettore Pistolesi – Basso
ONE EYED JACKS
Manuela Speranzini – Voce; Simone Tavelli – Chitarra; Alessandro Maresca – Tastiera; Vittoria Savoni – Basso; Domenico Benfante – Batteria
HANGOVER
Giovanni Pizzuti – Voce; Mario Ninkovic – Chitarra; Fausto Macciocca – Chitarra; Angelo Macciocca – Basso; Domenico Benfante – Batteria
SANITARIUM
Federico Catozi – Chitarra; Michael Di Pofi – Voce e Chitarra; Matt Bull – Basso; Stefano Catozi – Batteria
R.O.F.
Vincenzo Cortese – Voce; Francesco Carlini – Chitarra; Emiliano Carlini – Basso; Sandro Belli – Batteria