IndieGesta presenta la prima edizione di SeMenti Urbane, una rassegna di culture underground.
L’evento si svolgerà il 16 e 17 novembre (orari di apertura: venerdì dalle 18 alle 24 e sabato dalle 17 alle 24) presso il Cinema Italia di Ceccano, da un anno sede operativa dell’Associazione IndieGesta che intende in questo modo rilanciare e restituire alla città uno spazio di aggregazione culturale. L’ingresso all’evento è totalmente gratuito.
Sementi Urbane è nata con lo scopo di far conoscere e divulgare il
Dal cyberpunk di Tsukamoto all’action painting di Brakhage, dal surrealismo di Maya Deren alla nowave, passando per il punk, il beat, il dada.. Tutto attraverso dipinti, statue, foto, filmati, installazioni, performance live…
Venerdì 16 Novembre 2012
Apertura Mostra ore 18.00
Inaugurazione Esposizione delle Opere degli artisti: Martina Barrale, Dalila Carcasole, Sara Ciuffetta, Serena Carcasole, Claudia Colafrancesco, Erika Lutrario, Giordano Colafrancesco, Angelo Macciocca, Sandro Mariani, Giovanni Masi, Davide Minotti, Noemi Pietrandrea, Samantha Pietrandrea, Giuseppe Sarra, Irene Scarchilli e Valentina Simone.
Visione in loop di lavori video di: Stan Brackage, Paolo Gioli, Peter Tscherkassky, Edmund E. Mehrige
Ore 22.30
Elisa Conti performance “Glissando” (Omaggio a Maya Deren)
Ore 23.30
Proiezione del corto “Film”. Regia di Alan Schneider. (USA, 1964. 17 min.) Soggetto e Sceneggiatura di Samuel Beckett
Sabato 17 Novembre 2012
Apertura Mostra ore 17.00
Visione in loop di lavori video di: Stan Brackage, Paolo Gioli, Peter Tscherkassky, Edmund E. Mehrige
Ore 22.30
Gastroblasto performance “Rumori Controllati”
Ore 23.15
Proiezione del corto “Eine Endenicher Verrats-und Liebesgeschighte”. Regia di Davide Minotti. (Germania, 2012. 3 min.)