A poche ore dalla fine della PHOTOWEEK!, la nostra settimana dedicata al mondo della fotografia, iniziamo a renderci finalmente conto di cosa abbiamo combinato questa volta. L’iniziativa era nata per fare da cornice alla mostra di fine corso degli allievi del PhotoLab, il corso di fotografia base lanciato lo scorso marzo che aveva avuto il già sorprendente risultato di raggiungere i 40 iscritti. Queste 40 persone (tra i 15 e i 40 anni) hanno seguito le lezioni tra marzo e maggio, poi con il nostro supporto si sono tuffati nella preparazione degli scatti per la mostra finale, tema: gli anni settanta. Poi abbiamo pensato di costruire attorno alla mostra qualcosa di nuovo, di diverso e fresco, una settimana dedicata al mondo della fotografia, e alla mostra abbiamo aggiunto un workshop di un giorno di Marco Schirinzi, tra i più acclamati fotografi italiani e esperto certificato dalla Adobe, un contest in cui i partecipanti potessero scattare foto utilizzando macchine lomo, una rarità vintage che sta tornando di moda negli ultimi anni, e tanti piccoli eventi collaterali, tra cui un angolo con un piccolo set stile anni settanta dove centinaia di persone hanno avuto la possibilità di farsi immortalare gratuitamente.
Il risultato di tutto questo mix è stato commovente. Oltre mille presenze in sette giorni di apertura, di cui 700 solo nel primo fine settimana. Un flusso costante che ci ha invasi ed alcuni giorni costretti a chiudere ben oltre l’orario di chiusura stabilito. 27 partecipanti al workshop di Marco Schirinzi, 9 partecipanti al lomo contest, centinaia di persone immortalate in pose anni settanta e centinaia di riproduzioni in formato 12X18 delle foto in mostra vendute.
Tutto questo è stato possibile solo grazie all’impegno immenso messo dai volontari di IndieGesta e dagli stessi allievi del PhotoLab, tutti uniti per contribuire alla buona riuscita di un evento di cui si sentirà parlare a lungo e che di certo resterà impresso nelle nostre menti e nei nostri cuori davvero a lungo.
Con un pizzico di orgoglio, abbiamo anche dettato una nostra strada da seguire. Per questo evento infatti, come tanti altri nostri eventi, non erano stati chiesti soldi pubblici, ma siamo riusciti a coprire da soli le spese (650 euro totali) necessarie grazie alle quote versate dagli allievi per frequentare il corso a marzo e grazie al sostegno di un unico sponsor privato, Pixel Studio Art, che ringraziamo di cuore per il sostegno. Alla fine, grazie alle iscrizioni ai laboratori, al contest e alle foto vendute, siamo riusciti ad avere un attivo di 81 euro, che utilizzeremo per altre iniziative future.
Infine, i ringraziamenti, dovuti e con il cuore. Ringraziamo i 40 allievi del PhotoLab per averci regalato questa esperienza, ringraziamo Pixel Studio Art per averci sostenuto, ringraziamo il Comune di Ceccano per il patrocinio gratuito e per averci concesso il bellissimo Castello dei Conti, ringraziamo Marco Schirinzi per lo stile e la professionalità, e per le tante cose che ci ha insegnato, ringraziamo Marco e Elvis Lives Roma per il Lomo Contest; ringraziamo tutti coloro, e sono oltre mille, che hanno partecipato alla mostra e ne sono usciti entusiasti. Per chiudere, ringraziamo come al solito tutti noi, che cresciamo di volta in volta insieme ai nostri eventi, e che ci divertiamo ogni volta come se fosse la prima.