L’Associazione culturale IndieGesta, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ceccano, presenta la settima edizione di IndieJazz. Dopo il grande successo delle passate edizioni, eccezionalmente per quest’anno la rassegna verrà ospitata nel cuore della città, in piazza XXV Luglio. L’evento si terrà i prossimi 10 e 11 agosto, con inizio dei concerti a partire dalle ore 22 ed ingresso gratuito.
Questo il programma della manifestazione:
Sabato 11 Agosto 2012, dalle ore 22
FABIO MACERA TRIO (Special Guest FILIBERTO PALERMINI)
Il Fabio Macera Trio presenta un repertorio di brani originali, tutti composi dal leader, il chitarrista Fabio Macera. Lo stile delle composizioni rende omaggio al ruolo della chitarra nelle varie fasi del jazz, dalla tradizione a sonorità più moderne, creando una affascinante e coinvolgente miscellanea di stili musicali ( dallo swing al be-bop e dal latin-jazz allo smooth jazz) che riesce a catturare l’attenzione dell’ascoltatore in una performance pregna e coinvolgente ma anche rispettosa ed equilibrata di tutte le sfumature presenti nei vari stili. Ospite speciale del trio per IndieJazz sarà il grande sassofonista Filiberto Palermini.
Fabio Macera (chitarra)
Marco Massimi (basso)
Giancarlo Guidoni (batteria)
Filiberto Palermini (sassofono)
Lunedì 13 Agosto 2012, dalle ore 22
TRIVIANI’S FAMILY SWING BAND
La Triviani Swing Band (al tempo nota come Blue Note Trio) nasce come Trio Jazz nell’inverno del 2004, Roberto Pantanella (Contrabbasso), Giovanni Colasanti (Batteria), Giorgio Masci (Pianoforte). Il trio suona nei locali ciociari per tutto l’inverno, riscuotendo un buon successo di serate e di critica e ricevendo spesso la visita di Angelo Sarra, futuro cantante della Band, con il quale si instaura una buona amicizia. Dall’amicizia e la stima musicale dei 4 amici, decidono di mettere su qualcosa di cantato, oltre che di jazz strumentale e nel febbraio del 2005 inizia l’avventura della Triviani Swing Band “The Family of Swing”. La band ha come riferimento primario Nicola Arigliano, ma presto si fanno avanti ad ispirarla Frank Sinatra, Fred Buscaglione, Carosone, Cammariere e il divertimento che c’è nello swing di Ray Gelato. Il progetto è quello di non prendersi sul serio e la band fin dalla prima serata fa una musica divertente e divertita anche sul palco. Jazz, Swing, Mambo è la musica della Triviani Swing Band. Con questa formazione incide il CD auto-prodotto “GOOD SWING FROM CIOCIARIA”. A fine dicembre 2007 a malincuore Roberto Pantanella esce dalla Band ed entra a far parte della Famiglia Fabrizio Mantovani al Basso elettrico, uno dei musicisti più apprezzati della scena Ciociara e non, la band ha la fortuna di averlo come membro della swing band. Con lui cambia anche il modo di suonare del gruppo. Improvvisazione pura del Jazz e dello Swing… la ritmica della band si fa libera ed esprime il momento, l’attimo, che decide dove farsi portare dalle note, dalle sensazioni.
Angelo Sarra (voce)
Fabrizio Mantovani (basso)
Alessandro Blasi (batteria)
Giorgio Masci (pianoforte)