Il Corso di recitazione FuoriScena, pensato nell’ambito del Progetto I Love Cinema 2010 in collaborazione con Sara Silvestri e il suo gruppo teatrale Atto Primo, ha rappresentato una nuova scommessa vinta da IndieGesta in un campo in cui non ci eravamo mai cimentati, quello del teatro.

Una scommessa vinta già in partenza, con il boom di adesioni al corso ed i primi incontri ricchi di entusiasmo e di curiosità.

Una scommessa vinta durante gli incontri, durati 10 mesi in cui il numero di partecipanti si è via via assottigliato facendo crescere però in quelli che restavano lo spirito di gruppo e l’attaccamento al progetto che si stava portando avanti. Alla fine, per lo spettacolo finale, “Le Coniugazioni dell’Amore”, sono rimasti in sette: Anna Cinzia Moro, Davide De Santis, Sara Ferracci, Roberto Pizzarda, Nicla Langiu, Claudia Marsulli e Caterina Malizia, un numero perfetto che la bravura di Sara Silvestri, insegnante del corso e regista dello spettacolo, ha saputo fondere in un’unica forza capace di sbalordire il pubblico che il 12 febbraio è entrato a teatro convinto di assistere ad una recita e ne è uscito contento per aver assistito ad un bellissimo spettacolo.

“Le Coniugazioni dell’Amore” non è stato classico, non è stata una commedia comica né una recita di fine corso, è stato un percorso tutto dedicato all’amore e alle sue coniugazioni, un mosaico composto da pezzi scritti da Sara Silvestri, pezzi scritti direttamente dagli attori, citazioni e brani importanti tratti da autori come W.H. Auden, George Bernard Shaw, Karl Valentin, i fratelli De Rege, Giorgio Gaber, Arnold Wesker e Dorothy Parker, il tutto interpretato con una bravura immensa da parte di attori non professionisti, sei su sette dei quali non erano mai saliti su un palcoscenico.

La grande riuscita dello spettacolo ha sancito la perfetta riuscita di un progetto condiviso da IndieGesta ed Atto Primo, due realtà giovanili amiche che hanno dimostrato come l’unione culturale di intenti possa offrire alla città le giuste soluzioni a quel disagio sociale di cui tanti parlano ma al quale pochi sembrano voler porre rimedio.

Per questo ci teniamo di cuore a ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto, a partire proprio da Sara Silvestri, che ha messo a disposizione tutta la sua bravura e tutto il suo amore per il teatro ed è riuscita a trasmetterlo alle ragazze e ai ragazzi del corso.

Ringraziamo poi il Comune di Ceccano per la prima parte e Padre Roberto Fella e i Padri Passionisti della Badia per la seconda parte, per averci messo a disposizione i locali per le prove settimanali dello spettacolo.

Ringraziamo tutte le ragazze e i ragazzi che si sono iscritti al Corso di recitazione FuoriScena, in modo particolare ovviamente Davide, Anna Cinzia, Sara, Roberto, Claudia, Nicla e Caterina che sono riusciti a mostrare al pubblico il loro talento e la validità dell’iniziativa.

Ringraziamo l’Assessore e soprattutto Mauro Scarsella del Comune di Ceccano per la consueta disponibilità.

Ringraziamo Pietro Muzak per la consueta professionalità e Francesca per averci assistito dietro le quinte.

Ringraziamo amici e parenti per la pazienza ed il sostegno costanti con cui ci sono vicini in tutti i nostri momenti di follia, consapevoli che proprio grazie a queste piccole follie la vita in questa città è meno grigia e più colorata.

Grazie, ancora una volta.

Associazione culturale IndieGesta