Anche la quinta Imboscata è stata archiviata con rammarico ed entusiasmo.

Rammarico perché tre giorni di allegria e musica sono volati via troppo velocemente, tanto da lasciarci nella testa le note risuonate per la Villa comunale in queste serate di fine estate ancora adesso.

Entusiasmo perché c’è stata la consapevolezza generale che questa quinta edizione dell’Imboscata è stata l’evento culturalmente e socialmente più importante dell’estate.

Dodici formazioni musicali, più di cinquanta giovani artisti saliti sul palco per esibire il proprio talento musicale, una media di 400 spettatori a serata, per lo più giovanissimi provenienti da ogni parte della provincia di Frosinone, che hanno gremito la Villa comunale e l’hanno riempita della loro passione per la musica, questi i numeri di questa che è stata forse l’edizione più riuscita, sotto tutti i punti di vista, della nostra rassegna.

Ancora in queste ore sui social network più importanti continuano a circolare migliaia di foto, di video, di scambi di amicizie e di contatti tra i musicisti e le ragazze e i ragazzi che hanno assistito ai concerti, di commenti positivi e di incitamento a continuare e ad organizzare presto nuovi eventi, nuovi concerti, nuove Imboscate.

Per questo motivo siamo stati orgogliosi di aver ricevuto nel corso della serata di domenica una targa da parte dell’Assessorato alle Politiche Giovanili, per mano dell’Assessore Pietro D’Annibale e del Presidente della Commissione Cultura e Politiche Giovanili Pasquale Casalese, che hanno riconosciuto il valore dell’iniziativa che ha coinvolto, sia come attori che come spettatori, centinaia di giovani ceccanesi. Un riconoscimento che IndieGesta, che nonostante abbia quasi 10 anni di storia ha ancora una media età al di sotto dei 26 anni, porterà nel cuore assieme ai tantissimi complimenti ed incitamenti ricevuti in queste serate. Passando ai ringraziamenti, vogliamo ringraziare per primo l’Assessore alla Cultura Pietro D’Annibale, artefice di una Estate ceccanese come non se ne vedevano da anni pur non contando su un solo centesimo provenienti da Provincia e Regione. Diciamo questo a costo di passare per “filogovernativi”, ma è un dato di fatto che credo nessuno possa contestare. Ringraziamo poi i funzionari e gli operatori del Comune di Ceccano, con in testa come al solito il nostro “guru” Mauro Scarsella; ringraziamo i ragazzi di Muzak service: Pietro, Vincenzo, Enrico, Federico, per aver offerto come di contuesto una resa musicale da grandi eventi; ringraziamo Fausto, Claudia, Elisa e Claudio per averci sfamato in questi tre giorni; ringraziamo tutte le ragazze e i ragazzi di IndieGesta (che non nominiamo perché sarebbero troppi!) che hanno lavorato duramente per tutto il mese di agosto per rendere possibili le serate di IndieJazz al Castello e queste tre serate dell’Imboscata alla Villa comunale; ringraziamo infine tutti i musicisti che si sono esibiti sul palco e tutte le centinaia di ragazze e ragazzi che hanno assistito alle serate e proprio per questo le hanno rese migliori. Grazie di cuore a tutti!!