Un’altra abbuffata!
Anche la seconda serata del Dieciminuti Film Festival, partita piano, si è trasformata in un tripudio di pubblico che ha ancora una volta costretto gli organizzatori agli straordinari, gremendo le poltrone del Cinema Antares come poche altre volte in passato.
Il sabato del festival è stato contrassegnato da alcuni lavori che hanno strappato applausi al pubblico, partendo dal breve ma intenso “El mueble de las fotos” di Giovanni Maccelli e passando i simpaticissimi giovani protagonisti di “Tutto passa” di Luca Tedesco e la rivelazione di quest’anno “GPS”, dello spagnolo Diego Sanchidrian Rubio, candidato autorevole al premio per il miglior cortometraggio straniero.
Anche la seconda serata è stata animata sul finale dal voto del pubblico per gli altri cinque cortometraggi in concorso nella sezione Visti da vicino, dedicata agli autori della provincia di Frosinone. A fare la parte del leone nelle preferenze del pubblico, dopo il successo di “Notturno Bahh” nella serata di venerdì, è stato stavolta il corto “Coliche celestiali”, realizzato dalla regista Sara Silvestri e dai ragazzi della compagnia teatrale Atto primo.
Questi i risultati del voto del pubblico della seconda giornata per la sezione Visti da vicino:
PERSONALITA’ ISPIRATE di Egidio Incelli (Ceccano): 16%
IL CAVATAPPI di Danilo Fabrizi (Boville Ernica): 8%
COLICHE CELESTIALI di Sara Silvestri (Ceccano): 55%
BAG OF BLOOD di Samuele Rossi (Alatri): 14%
CARLO CHE SCRIVE LETTERE D’AMORE di Mauro Villani (Frosinone): 7%
Alla luce anche delle votazioni della prima serata e del regolamento, che prevede che accedano alla finale di questo pomeriggio i tre cortometraggi che avranno ottenuto la percentuale di voti più alta, andranno in finale:
COLICHE CELESTIALI di Sara Silvestri (Ceccano), che sabato ha ottenuto il 55% dei voti
NOTTURNO BAHH di Aldo Patriarca (Ceccano), che venerdì ha ottenuto il 53% dei voti
SPLIT SCREEN di Simone Nestori (Alatri), che venerdì ha ottenuto il 19% dei voti
L’appuntamento dunque è fissato ad oggi pomeriggio a partire dalle ore 18 sempre al Cinema Antares, con la presentazione fuori concorso del cortometraggio “Nessuno Saprà Nulla” prodotto da IndieGesta Films; la finalissima con il voto del pubblico per la sezione Visti da vicino e la cerimonia di premiazione di tutte le altre sezioni competitive del festival. La cerimonia sarà presentata dalla giornalista e conduttrice televisiva Stefania Gigante.