IndieGesta inizia il suo viaggio all’interno del progetto Erasmus+ KA205 Euro Youth Media Lab 2.0, con le organizzazioni partner: Foyer Rural CEPAGE (Francia), Fundacja Inkubator Innowacji (Polonia), New Horizons (Bulgaria) e Adegua (Spagna).

La creazione di un gruppo locale con sede base a Ceccano porterà i giovani dai 13 ai 30 anni a collaborare con coetanei provenienti dalle diverse nazioni.

Che cos’è un Media Lab?

Brevemente, è un gruppo di persone giovani che si incontrano per scambiare idee, imparare e fare ricerche su diversi argomenti, creando report multimediali al fine di rafforzare il loro sentimento di cittadinanza e valutare l’impatto che possono dare sulla comunità di appartenenza. 

Per raggiungere questo obiettivo avranno il supporto delle organizzazioni che forniranno le risorse e li aiuteranno ad incontrare esperti delle tematiche in cui saranno interessati.

Saranno organizzate sessioni mensili a livello locale e sessioni trasnazionali con cadenza trimestrale, sono previsti 4 scambi che si svolgeranno tra Francia, Polonia e Italia.

Per la prima volta IndieGesta, nella cittadina di Ceccano, ospiterà per una settimana i gruppi Media Lab costituiti dalle organizzazioni partner.

Tra gli obiettivi del progetto, che avrà una durata complessiva di 2 anni, troviamo lo sviluppo di competenze di pensiero critico; competenze digitali; creazione di reports transnazionali; competenze nella realizzazione video; capacità di cooperazione internazionale delle strutture e dei partecipanti ospitanti; condivisione di un atteggiamento più positivo nei confronti dei progetti europei e dei valori dell’Unità Europea.

Stimolando i partecipanti verso la fruizione e creazione di informazioni riguardanti il territorio di appartenenza, volgendo uno sguardo più attento al ruolo della loro cittadinanza europea.