Il 2017 di IndieGesta è stato progettato con il motto “Futurism vs Passeism”. Ideare e programmare eventi nuovi e rivolti al futuro. Sperimentare format non banali, diversi, facendo emergere la creatività non solo dal punto di vista culturale ma anche da quello economico. Nasce così l’idea di Eco Reattivo. Un festival musicale convenzionale? No di certo. L’unica certezza è che si tratta di musica. Quello che cambia è la progettazione e il modo con cui la faremo fruire al pubblico. Gli eventi musicali sono sempre stati per noi, fin dalla fondazione, motivo di orgoglio ma anche di sacrifici, soprattutto in termini di denaro investito. Così ci siamo posti una domanda: è possibile organizzare un evento musicale senza soldi ma mantenendo alta la qualità? Non ci abbiamo pensato un secondo: Sì!
 Eco Reattivo, che gode del patrocinio gratuito del Comune di Ceccano, si svolgerà domenica 16 luglio alla Villa comunale di Ceccano. Ci saranno quattro momenti musicali. Il primo, alle 19, sarà dedicato ai più piccoli con lo spettacolo “I Colori della Musica” a cura di Katia Sacchetti. A seguire, nell’area della fontana, dalle 21, spazio ad AM-OK e FlegBones Quartet. Poi, dalle 22, nella rotonda, le emozioni continueranno con Fabiana Moscato e Charlie Fuzz (Carlo Cerroni). In chiusura, direttamente dalle Officine Utopia, il dj set di Cristian Angelini.

Durante la serata, nell’area giochi, ci sarà spazio anche per le letture animate a cura di Roberta Cassetti.

L’ingresso è naturalmente gratuito, la rivoluzione culturale continua.

19554108_1901916590062879_7944775398871122981_n